Arte e tradizione, il teatro romano tornerà presto ad essere aperto al pubblico

Cassino - Sopralluogo del sindaco e dei tecnici per verificare l'andamento dei lavori di rifacimento e messa in sicurezza

Ancora un paio di mesi e il teatro romano di Cassino e tutta l’area circostante ritroveranno il loro naturale
splendore, tornando, dopo l’intervento ormai in dirittura d’arrivo, nella disponibilità della cittadinanza. Il sindaco, Enzo Salera nel corso di un sopralluogo ha voluto accertarsi che tutto stia procedendo secondo
cronoprogramma dopo i rallentamenti dovuti agli inevitabili inconvenienti che si incontrano in questi tipi di interventi eseguiti sotto l’attenta vigilanza della Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio. Con il primo cittadino presenti l’assessore ai Lavori Pubblici, Gennaro Fiorentino, i consiglieri Riccardo Consales e Rosario Iemma, il dirigente dell’Area Tecnica, l’ingegnere Domenico Greco, l’ingegnere Danilo Capogna.

Nelle settimane scorse con la del. 2354, avente ad oggetto “manutenzione straordinaria adeguamento antincendio del teatro romano di Cassino, incarico assistenza archeologica integrazione impegno di spesa”, è stato concluso l’ultimo degli adempimenti burocratici riguardante l’incremento dell’importo di affidamento pari al 10% a favore della società ARS srl. “Possiamo dire – ha sostenuto il sindaco – che si è accesa, ora, una luce sul teatro romano di Cassino, interdetto da tempo agli spettacoli pubblici per via dell’impianto elettrico non conforme alle norme antincendio, nonché per la presenza di barriere architettoniche e per l’inadeguata struttura igienico sanitaria. Fra qualche mese potranno tornare qui i turisti e nel prossimo anno gli spettacoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

Novendiali, cosa sono i 9 giorni di lutto che seguono la morte del Papa

Alla morte di un Pontefice segue un periodo di nove giorni di celebrazioni: si chiamano Novendiali. Il programma

Il Primo Maggio dell’Ugl a Frosinone: al Matusa “L’Italia che vogliamo”

Quest’anno, il Primo Maggio Confederale assume un significato ancor più profondo, perché l’UGL sta celebrando i suoi 75 anni di attività

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -