Sora – Abbandono selvaggio di rifiuti, incivili senza freni: arrivano foto-trappole e multe

Inciviltà e degrado in troppe zone della città per colpa di cittadini che non rispettano le regole. Ora le contromisure

Sora – Tenere puliti i luoghi in cui si vive è un dovere per chi ci abita, ovviamente, al contrario, significherebbe vivere tra la sporcizia: un concetto che non può essere soggettivo e tantomeno limitato alla propria casa perché “la propria casa” sono anche la piazza, la strada, il parco, il bosco, la spiaggia e tutto ciò che ci circonda. Il mondo è la nostra casa, il posto in cui viviamo, per quale motivo sporcarlo? La scelta è solamente nostra, per godere di un luogo pulito basterà non sporcarlo. Eppure la razza umana proprio non riesce ad allinearsi a questa semplice quanto basilare nozione. L’inciviltà e la mancanza di rispetto sono ormai diventate uno “stile di vita”, atteggiamenti che d’abitudine contravvengono alla buona convivenza sociale.

Un malcostume che emerge anche nella cittadina volsca, “non si fa in tempo a tenerla pulita” avvisa qualcuno. Basta fare un giro nel centro urbano, in effetti, per verificare quanto sia alto il livello di villania: partendo da Piazza Annunziata, che è uno dei luoghi di ritrovo dei residenti del quartiere San Giuliano, passando per via Regina Elena, viale XX Settembre, Lungoliri Rosati, via Michele Ciotola, lateralmente e dietro la chiesa dedicata a San Rocco, nell’omonimo borgo. Cartacce, bottigliette, lattine a terra, sacchi di pattume abbandonati ovunque.

La pulizia e l’ordine di un luogo sono doveri civili su cui tutti sono chiamati a partecipare, collaborare, vigilare: perché vivere in una città sporcata dagli stessi residenti? Le immagini riportate parlano da sole, non ci si può sempre appellare alle misure di contrasto: serve necessariamente una multa per scoraggiare un simile comportamento?

Nei prossimi giorni, su tutto il territorio, verranno installate delle foto-trappole nei punti sensibili, al fine di individuare e punire i responsabili. Diverse contravvenzioni sono state elevate anche nelle scorse settimane: grazie ai controlli effettuati, gli agenti della Polizia Locale, in collaborazione gli operatori della società Ambiente e Salute, hanno identificato alcuni utenti che avevano abbandonato del pattume nelle aree pubbliche e per questo gli incivili sono denunciati e sanzionati così come previsto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, i carabinieri arrestano due uomini: bottino ingente

Isola del Liri - Inizialmente uno dei due era fuggito ma i militari sono riusciti a rintracciarlo: manette ai polsi per entrambi

Palmina compie 100 anni: una targa celebrativa e una festa ricca d’amore per la dolce nonnina

Torrice - Nonna Palmina compie 100 anni. Un traguardo speciale celebrato dall'intera comunità. A luglio la festa con tutti i parenti

Frosinone – Scalo in balia di malintenzionati: straniero cerca auto da depredare – VIDEO

Dopo la "Zona Rossa" i cittadini temono che lo Scalo torni ad essere terra di nessuno. Diversi gli episodi segnalati

La picchia anche mentre è incinta e lei rischia l’aborto, poi trova il coraggio di denunciare tutto

Supino - La vittima delle violenze è una donna di 25 anni, vessata anche davanti alla figlioletta. L'uomo è ora nei guai

Incidente sull’A1, coinvolti due camion e tre auto: chiuso il tratto tra Ferentino e Colleferro

Il traffico è bloccato nel tratto chiuso, con una coda di circa 2 km. 2 km di coda anche in direzione Napoli, tra Colleferro e Anagni

Sora – Operazione antidroga congiunta, carabinieri e polizia arrestano due pusher: i dettagli

I due arrestati, un italiano di 25 anni e un tunisino di 19 anni, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -