Frosinone – “Non fidarsi è meglio”, alla Villa comunale l’appuntamento contro le truffe agli anziani

Questa mattina è in programma l'evento conclusivo della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani

La Prefettura di Frosinone e l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Frosinone coordinato da Paolo Fanelli, in collaborazione con l’Associazione dei Consumatori A.E.C.I., annunciano l’evento conclusivo della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani “Non fidarsi è meglio”. L’evento si terrà oggi, mercoledì 25 settembre, alle ore 09:30 presso la Villa Comunale di Frosinone.

L’obiettivo è sensibilizzare gli anziani sulle diverse tipologie di truffe, fornire loro strumenti efficaci per difendersi e rafforzare la rete di solidarietà sul territorio. Durante l’evento saranno presenti le Autorità e le Forze dell’Ordine per offrire il loro contributo informativo e prezioso supporto. Interverranno: Dott. Paolo Fanelli, Assessore del Comune di Frosinone con delega al Welfare, Fragilità sociali e Politiche sociali; Col. T. SFP Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri; Magg. Paolo Di Napoli, Comandante Compagnia Carabinieri di Frosinone; Dott. Angelo Longo, Dirigente UPGSP della Questura di Frosinone. L’evento sarà moderato da Aurora Folcarelli.

Durante tutta la mattinata, sarà allestito uno stand con gadget e materiale informativo realizzati ad hoc per la campagna.

“I media ci raccontano, troppo spesso, di truffe ai danni della popolazione anziana perpetrati da malviventi senza scrupoli – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Si tratta di reati odiosi e, purtroppo, in crescita. L’amministrazione comunale non poteva restare indifferente a una tematica di tale importanza. Con la proposta progettuale dell’Associazione Europea Consumatori indipendenti, ‘Non fidarsi è meglio’, che l’amministrazione ha sposato pienamente, aderendo al bando specifico del Ministero dell’Interno, è stato fatto tanto nella direzione della prevenzione di questo fenomeno, che va contrastato con fermezza”.

“L’iniziativa – ha dichiarato l’assessore Fanelli – vuole sensibilizzare e informare i nostri concittadini sulle tecniche utilizzate dai malviventi per carpire la fiducia delle vittime e mettere in atto truffe e raggiri. La conoscenza e l’informazione sono la miglior arma contro i truffatori, che spesso fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali e sulla fragilità dell’anziano. Oltre alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tema, è importante ricordare che le forze dell’ordine, qualora si sospetti di trovarsi di fronte a un tentativo di truffa, sono sempre pronte a intervenire al fianco dei cittadini, attraverso una chiamata al 112”.

Il Presidente di A.E.C.I. Frosinone, Matteo Loffredi, dichiara: “Ringrazio le Forze dell’Ordine tutte, in particolare l’Arma dei Carabinieri – Comando di Frosinone e la Questura, sempre in prima linea nel contrasto al crescente fenomeno delle truffe agli anziani. Un sentito ringraziamento va all’Assessore del Comune di Frosinone Paolo Fanelli, che ha partecipato attivamente alla campagna, e all’Assessore Simona Geralico, con delega alla Cultura e alle Pari Opportunità, per la luminosa collaborazione nell’organizzazione dell’evento presso la Villa Comunale. Ringrazio inoltre la società Acea Ato 5, nella persona del Presidente Roberto Cocozza, per aver aderito al nostro invito a collaborare a titolo gratuito alla campagna informativa sia attraverso il personale dell’azienda che con un avviso inserito all’interno delle fatture emesse”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -