Sospetto tumore al seno, la storia di una giovane mamma e l’importanza della prevenzione

Arpino - Il ringraziamento di una mamma rispetto alla cordialità ricevuta dai medici: la prevenzione dovrebbe essere alla portata di tutti

Il ringraziamento di una mamma di Arpino rivolto al medico curante, dr.ssa Marisa Martino, specializzata in endocrinologia, la quale, a seguito della visita presso il suo studio in via Salita dell’Arco, avendo un sospetto su un evidente indurimento ad uno dei seni, ha invitato la paziente a fare dei controlli specifici e nel più breve tempo possibile «Con particolare premura la dr.ssa Martino mi ha sollecitata ad eseguire, al più presto, mammografia ed ecografia, per sciogliere ogni dubbio ed agire in base all’esito degli accertamenti. Ho apprezzato molto la professionalità con cui mi si è rivolta in un momento così delicato. Fortunatamente il riscontro radiologico non ha evidenziato una situazione particolarmente preoccupante» racconta la donna ponendo l’attenzione su quanto siano fondamentali la prevenzione e la promozione della salute.

Nessuno dovrebbe trascurare la propria salute fisica, ci sono check up e test diagnostici che possono fare la differenza se eseguiti anzitempo. Purtroppo i tempi biblici della sanità pubblica, con appuntamenti che vanno anche oltre un anno, molto spesso scoraggiano gli utenti a fare i controlli. I costi delle prestazioni private, poi, risultano insostenibili per molte famiglie e l’esenzione dal ticket non risponde alle reali esigenze dei nuclei. Ed ecco che la prevenzione diventa un’utopia, un miraggio, e la politica in Italia non fa nulla per ottimizzare né tempi né costi: ne deriva che molte persone nonostante stiano male e accusino sintomatologia evidente, convivano con disturbi e dolori finché non ce la fanno più a sopportare ed a quel punto potrebbe essere tardi. Si scopre, dall’oggi al domani, che “ormai c’è poco da fare” oppure sopraggiunge quel “malore improvviso”, spesso fatale, che poteva essere evitato con un check up cardiologico.

Eppure il trend dell’incidenza tumorale e delle malattie cardiovascolari è in crescita e la sanità pubblica spende molti più soldi nelle cure, tra farmaci e terapie. Una spesa che, è stato calcolato, si ridurrebbe notevolmente se si investisse nella prevenzione.

Tornando all’esperienza vissuta dalla mamma di Arpino, la signora è stata fortunata, ha trovato “un buco” nelle prenotazioni ed è stata dirottata presso la Casa della Salute di Pontecorvo che offre cure primarie e di continuità assistenziale, attività specialistiche, esami diagnostici e prelievi: un luogo funzionale, in cui tutto il personale medico-sanitario lavora con competenza e passione, un vero team che “gestisce” questa struttura socio-sanitaria con assoluta professionalità e la necessaria umanità.

Ed il risultato è evidente. «Avevo appuntamento alle 18:30, sono arrivata prima, ho aspettato. C’erano molti pazienti in attesa per la radiologia, chi per gli esami, chi per le risposte, tutti in serenità. Un’organizzazione perfetta. Voglio ringraziare il dr. Igor Di Murro per la straordinaria sensibilità, la disponibilità, la competenza con cui si è rivolto alla mia persona. A mio avviso la Casa della Salute di Pontecorvo non ha nulla da invidiare ad una struttura privata, al contrario. Funzionalità impeccabile: gli operatori hanno lavorato ben oltre le 19:00, con una cordialità che è difficile trovare negli ambulatori o, comunque, tra i corridoi di un presidio sanitario. Questa è la sanità che ci piace, questo è il servizio che dovrebbe essere reso agli utenti. Mi chiedo, se gli operatori negli ospedali fossero tutti così si verificherebbero le aggressioni che ci riporta la cronaca?».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -