Albero sui binari, sospesa la circolazione dei treni. Domani lo sciopero: continua l’odissea dei pendolari

Nel tardo pomeriggio odierno, si sono segnalati problemi con la circolazione bloccata tra Zagarolo e Colleferro

Solita odissea per i pendolari che, ancora una volta, si ritrovano a fare i conti con disagi, criticità e ritardi. Nel tardo pomeriggio odierno, si sono segnalati problemi con la circolazione sospesa tra Zagarolo e Colleferro a causa della caduta di un albero sulla sede ferroviaria. Come riporta Trenitalia: “Richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e registrare ritardi”.

Sui social non mancano le espressioni di disappunto dei tanti viaggiatori, tra cui molti ciociari. Ai problemi accidentali si uniscono anche gli scioperi. Domani, difatti, si profila un ‘venerdì nero’ per i pendolari. Di seguito la nota ufficiale riportata sul sito di Trenitalia: “Venerdì 20 settembre è indetto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale che può avere possibili ripercussioni anche sul servizio FrecciaLink. I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio Freccia + FrecciaLink possono chiedere il rimborso integrale del biglietto, con decorrenza immediata e fino a un anno dalla data prevista del viaggio, presso le biglietterie di Trenitalia, chiamando il Call Center al numero 06 3000 o compilando la richiesta online sulla pagina dedicata, previa attestazione della rinuncia al viaggio, fornita prima dell’orario di partenza previsto, da parte del personale Trenitalia o chiamando il Call Center al numero 06 3000 opzione 3, attivo tutti i giorni, 24h su 24h. In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti. Attivo il numero verde gratuito 800 89 20 21”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -