Lazio, strumenti urbanistici per i comuni: Ciacciarelli annuncia l’avvio del bando regionale

L'assessore Pasquale Ciacciarelli: «6 milioni di euro per lo sviluppo di una nuova pianificazione urbanistica»

«Attraverso il bando per la concessione di contributi per la formazione di strumenti di pianificazione urbanistica miriamo a garantire ai comuni della Regione Lazio, con popolazione sino a 30 mila abitanti, un sostegno concreto e diretto per lo sviluppo di una nuova pianificazione territoriale, funzionale alle caratteristiche e alle esigenze sopravvenute nel corso di questi anni», lo dichiara l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

I comuni potranno beneficiare del presente sostegno regionale, nella misura massima di 100 mila euro, per la nuova redazione del Piano Regolatore Generale, per l’adeguamento di quello vigente, per la redazione del Piano Urbanistico Comunale Generale, ex artt. 32 e seguenti della LR n. 38/1999, per la redazione di piani di zona per l’edilizia economica e popolare e per la redazione di piani particolareggiati per la ristrutturazione dei centri storici. Un particolare sostegno è riservato ai comuni più piccoli, sino a 5 mila abitanti, ai quali è destinato il 50% delle risorse.

«La previsione di tale pluralità di strumenti urbanistici quale oggetto della richiesta di contributo conferma la nostra volontà di consentire ai comuni del Lazio di avere gli strumenti utili, anche sotto il profilo finanziario, per avviare una pianificazione funzionale alle proprie peculiari esigenze. Come per tutte le azioni intraprese dal nostro assessorato, alla base dell’indirizzo di dedicare una programmazione triennale al presente bando vi è stato l’ascolto di molte amministrazioni locali nel corso degli ultimi mesi, e da qui la maturata consapevolezza di quanto fosse difficile per i comuni, spesso privi di risorse necessarie, di avviare una nuova pianificazione in materia urbanistica. Si conferma quindi la nostra costante azione al fianco dei comuni del Lazio per lo sviluppo e l’affermazione di un nuovo modello di urbanistica nel Lazio», ha concluso Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione

Arce – Fosso della Zoppa, al via la riqualificazione: un progetto da oltre un milione di euro

Alla presenza del Sindaco di Arce, Luigi Germani, e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, la consegna dei lavori

Elezioni Ceccano, Progresso Fabraterno in campo per Querqui sindaco: presentati simbolo e lista

L'annuncio: "Con grande entusiasmo, siamo pronti a fare il nostro passo più grande: ci candidiamo alle prossime elezioni amministrative"

Festival dei Giovani 2025, la Regione Lazio a Gaeta: missione formazione e occupazione

Nel corso del Festival, lo stand della Regione Lazio si animerà con un fitto programma di attività divulgative, dimostrative e tecnologiche

Nuovi collaboratori tecnici in Provincia, partita la formazione per i 32 cantonieri assunti

Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno individuate le sedi operative sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -