Arpino – Trasloco degli uffici comunali in corso, tutti al lavoro nonostante i ‘disagi’

Arpino - Trasloco degli uffici comunali: si intende garantire il servizio ai cittadini, anche tra imballaggi e scrivanie ancora da sistemare

Si lavora a pieno ritmo per ottimizzare i tempi del trasloco e tornare a disposizione della comunità, per restituire agli utenti un servizio funzionale ed “ordinato”. Ricordiamo che diversi uffici allocati nella casa comunale arpinate in via dell’Aquila Romana sono stati spostati presso il Palazzo Sangermano, ex Barnabiti, sul Corso Tulliano, in quanto la maggior parte delle stanze del municipio sono occupare dagli studenti del Liceo Classico e del Liceo Scientifico dell’IIS “Tulliano”, trasferiti affinché nel plesso scolastico ex ospedale Santa Croce in via Vittoria Colonna si svolgano i lavori previsti per l’adeguamento sismico.

Già nella giornata di ieri gli impiegati dell’ente hanno lavorato nello storico Palazzo Sangermano nonostante ci sia ancora molto da fare: materiale edile, imballaggi, cartoni accatastati agli ingressi, orde di plichi e raccoglitori con documenti, arredi da allocare. È evidente che la fase del trasloco non sia ancora terminata. Si sta provvedendo all’allaccio della rete telefonica ed al ripristino della connessione internet. Inevitabili i disagi “dei primi giorni”, sia per fruitori che per i dipendenti i quali devono ridimensionarsi ad un ambiente lavorativo ancora tutto da allestire e, nel contempo, rispondere agli utenti. Al momento gli orari di ricezione al pubblico sono quelli di sempre. Presso Palazzo Sangermano ci sono l’Ufficio Tecnico, i Servizi Sociali, l’Amministrativo, quindi l’Ufficio Cultura, Demanio e Patrimonio, il Protocollo, URP e SUAP. Al piano terra della casa comunale, ingresso Corso Tulliano, accanto alla Polizia Locale, c’è l’Anagrafe e l’Ufficio Tributi, ridotti ad uno spazio forse troppo esiguo rispetto alla mole di lavoro che conviene dall’apparato stesso.

Innegabile l’impegno assoluto degli amministratori, in particolare il vicesindaco Massimo Sera e l’assessore Bruno Biancale, da settimane fisicamente presenti sul posto per contribuire fattivamente al trasloco. L’intenzione di non far mancare il servizio ai cittadini, nemmeno per un giorno, ha inevitabilmente portato a locali poco ospitali. Se si fossero chiusi gli uffici per una settimana, al fine di sistemare ogni stanza e renderla accogliente, si sarebbero comunque sollevate delle sterili polemiche?

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -