Veroli – “Parcheggio multipiano abbandonato e trasformato in latrina”, la denuncia di Papetti

Il consigliere: “Connesso l'altro gravissimo problema, anch’esso irrisolto da tempo: la chiusura degli adiacenti bagni pubblici

Veroli – “Il parcheggio multipiano versa sempre nell’abbandono più assoluto e ciò accade, cosa forse ancora più grave del disservizio, nel totale disinteresse degli amministratori comunali di turno, di quelli degli ultimi 15 anni come degli attuali, che dei primi rappresentano la continuità. La struttura da anni non ha più un gestore che possa assicurarle funzionalità e decoro e il Comune continua a non trovare soluzioni, cosa che del resto accade per la stragrande maggioranza dei problemi che da decenni affliggono la città. La problematica è stata, infatti, più volte oggetto di interpellanze in consiglio comunale da parte mia”. – Così in una nota il Consigliere Avv. Cristiano Papetti.

“Interpellanze e promesse, di restituire dignità ad un’opera di tal genere e unica in tutta la provincia, rimaste purtroppo – e questo è il dato certo – senza seguito. La conseguenza è che chi si reca in visita a Veroli, ma questo vale anche per gli stessi cittadini specie del centro, è costretto ad usufruire dello stesso ma in assenza dei servizi dovuti e non adeguatamente garantiti e molto spesso – gli utenti- costretti a soluzioni di fortuna e a rischio multa. Sono anni, infatti, che l’ascensore interno non è utilizzabile; un disservizio inaccettabile come inaccettabile è lo stato di abbandono del Multipiano nel suo complesso che ha provocato, come inevitabile conseguenza, la sua trasformazione in una sorta di letamaio e latrina, visto che, soprattutto nelle ore notturne, diventa meta di persone che lo usano come bagno. 

Connesso l’altro gravissimo problema, anch’esso irrisolto da tanto, troppo tempo: la chiusura degli adiacenti bagni pubblici. – Prosegue Paletti – Un servizio nato per andare incontro alle esigenze di visitatori, il che si contraddice con l’obbiettivo dell’attuale amministrazione (“ter”), discendente del “Cretaro bis”, di attrarre turisti ( .. a loro dire!!), ma anche dei residenti ma che, come sempre da anni e anni accade a Veroli, è finito nell’elenco delle opere abbandonate a se stesse. Insomma, la situazione è davvero riprovevole: il parcheggio multipiano ( i servizi interni quale l’ascensore inutilizzabile da anni) e i vicini bagni pubblici devono essere oggetto di interventi urgenti di bonifica e di ripristino che ne garantiscano la funzionalità, a beneficio di tutta la città e di quanti si recano in visita nella nostra meravigliosa Veroli. Un segno di civiltà che, alla comunità tutta, deve essere riconosciuto. E invece anche l’Amministrazione attuale è ben lontana dal trovare una soluzione: è accaduto negli ultimi 15 anni e continua ad accadere oggi. Il nostro invito e appello è perciò quello di affrontare subito la questione e di ripristinare le due strutture. Stessa Amministrazione medesime questioni irrisolte. Come forze costruttive di opposizione siamo pronti a collaborare nell’interesse esclusivo della città e dei verolani”. – Conclude Papetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -