Non rispondeva al citofono, trovata senza vita nel giardino di casa: la drammatica scoperta

Ceccano - Il corpo dell'anziana trovato da un amico che era andato a prenderla a casa. Inutili i soccorsi. Sul posto Carabinieri e 118

Ceccano – Dramma poco prima dell’ora di pranzo in un’abitazione di via Del Castagno. Il corpo senza vita di una donna, Maria Pia Polletta, classe 1940, è stato trovato in giardino. A fare la tragica scoperta – secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della locale Stazione – un amico dell’83enne che spesso la aiutava nelle commissioni quotidiane. Questa mattina l’uomo si è recato a casa dell’anziana e, dopo aver suonato il campanello senza ricevere risposta, preoccupato, è entrato dal cancello. A terra ha visto il corpo dell’amica ed ha subito allertato i familiari e i soccorsi.

All’arrivo del 118, i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso della signora Polletta avvenuto per cause naturali. A stroncarla sarebbe stato un arresto cardiocircolatorio irreversibile. La salma è stata affidata alla famiglia della donna per le esequie. I funerali saranno officiati nella giornata di domani, venerdì 13 settembre, alle ore 16:00, nella Chiesa del Sacro Cuore a Frosinone. La notizia della morte di Maria Pia Polletta si è diffusa in breve tempo nella comunità di Ceccano e in quella di Frosinone, dove vivono la sorella e i nipoti, lasciando nello sconforto quanti la conoscevano.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sull’Anticolana, scontro moto-auto: giovane elitrasportato in codice rosso

Anagni - Il motociclista è stato elitrasportato in codice rosso presso il Policlinico Tor Vergata in Roma: è grave

Arriva in ospedale con gravissime lesioni, ventiquattrenne muore in sala operatoria

Cassino - Il giovane aveva un'emorragia interna provocata dalla rottura della milza e da una lesione ai reni. Indaga la Polizia

A Ceprano inaugurata la scalinata della legalità, la presidente della commissione antimafia in città

Un‘infrastruttura riqualificata con una pittura che simboleggia il tricolore e che su ogni scalino porta il nome delle vittime delle mafie

Manomette il bancomat dell’ufficio postale e fugge, indagini dei carabinieri in corso

Ceccano - A segnalare la presenza di una persona proprio Poste Italiane ma all’arrivo dei militari non c’era più

Truffe online, i cybercriminali ora sfruttano anche lo Spid delle vittime: come tutelarsi

La truffa dello Spid sta colpendo diversi ignari cittadini che scoprono di essere vittime di un raggiro quando il danno ormai è stato fatto

Alatri – Ater, consegnati sette alloggi ad altrettante famiglie in graduatoria dopo anni di stallo

Dopo ben nove anni di stallo la pubblicazione della graduatoria e la successiva consegna degli alloggi agli aventi diritto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -