Scuola, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Lazio contro la violenza tra i giovani

Monica Sansoni: "A docenti e genitori chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva"

Le scuole del Lazio hanno da poco riaperto e la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), in previsione del nuovo anno scolastico, ha voluto mandare un messaggio di auguri e buon auspicio a tutto il mondo scolastico: dagli studenti, ai dirigenti scolastici e i docenti, fino alle famiglie.

«Un altro anno scolastico sta per iniziare e porterà con sé iniziative di inclusione, sport, cittadinanza attiva e tanto altro. Un anno che scorrerà tra difficoltà e soddisfazioni, ma che non deve mai farci perdere di vista i nostri obiettivi personali e di comunità. Per questo voglio inviare il mio saluto e il mio caloroso in bocca al lupo a tutti gli studenti, così come agli insegnanti che saranno la loro guida e a tutti i dirigenti scolastici che non faranno mai mancare, ne sono certa, il loro sostegno» ha detto la Garante.

«Agli studenti e alle studentesse auguro di godersi il percorso annuale, impegnandosi sempre al massimo. Ringrazio di cuore i tanti docenti che compiranno, anche quest’anno, con serietà, impegno e dedizione il loro lavoro ed i Dirigenti Scolastici che assicureranno alle scuole una saggia guida. Un pensiero, poi, a tutte le famiglie, alle quali chiedo di essere di aiuto alla scuola e alle sue figure per guidare i nostri ragazzi in un percorso formativo, sia a livello di vita che didattico».

«A docenti e genitori – ha proseguito la Garante – chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva, al fine di evitare esclusioni e offese gravi ai compagni e compagne di classe e agli amici dei gruppi con i quali si condivide la propria quotidianità e crescita. Durante lo scorso anno scolastico ho, purtroppo, dovuto affrontare molti casi di violenza tra adolescenti, così come nel corso di questa estate. Dunque il mio auspicio, di cuore, è ritrovare tra i nostri ragazzi e le nostre ragazze la bellezza della loro importante età». Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -