Provincia – Il presidente Di Stefano incontra il nuovo questore Morelli: missione collaborazione

Obiettivi condivisi per lavorare nell'interesse della collettività, garantendo sicurezza e rispetto della legalità

Questa mattina, presso la sede della Provincia di Frosinone, si è svolto un incontro tra il Presidente dell’Amministrazione provinciale, Luca Di Stefano, e il nuovo Questore di Frosinone, dottor Pietro Morelli, appena insediatosi nel suo nuovo incarico.

Durante l’incontro, il Presidente Di Stefano ha dato il benvenuto al Questore Morelli, esprimendo grande apprezzamento per il suo prestigioso percorso professionale e per l’importante contributo che porterà alla sicurezza del territorio. “È un onore accogliere il dottor Morelli nella nostra provincia. Sono certo che la sua esperienza e la sua conoscenza del territorio saranno fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono, garantendo ordine pubblico e sicurezza ai nostri cittadini”, ha dichiarato Di Stefano.

Il Presidente ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali e le forze dell’ordine a beneficio della collettività. “Da parte nostra, troverà sempre una porta aperta e un sostegno sincero per lavorare insieme a un territorio che possa crescere in maniera sana, dove sviluppo, legalità e protezione delle persone siano sempre al centro del nostro operato”, ha aggiunto Di Stefano.

Il Questore Morelli ha ringraziato il Presidente Di Stefano per l’accoglienza calorosa e ha ribadito il suo impegno a servire i cittadini con la stessa dedizione che ha caratterizzato la sua carriera, dicendosi entusiasta di intraprendere questo nuovo incarico a Frosinone e promettendo il massimo sforzo nel garantire la sicurezza e il rispetto della legge. L’incontro, dai toni cordiali, si è concluso con un sincero augurio di buon lavoro e con l’obiettivo condiviso di continuare a lavorare nell’interesse della collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -