Pietro Morelli è il nuovo Questore della provincia di Frosinone: “La sicurezza come priorità”

Questa mattina, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Questore

La provincia di Frosinone ha il suo nuovo Questore. Nella mattinata di oggi, due settembre, proprio nel giorno del suo compleanno, il Dott. Pietro Morelli, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, si è presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa nella Questura del capoluogo. Dopo una breve e sentita cerimonia in ricordo dei caduti della Polizia di Stato, con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide marmorea in loro ricordo, il nuovo Questore ha incontrato i Dirigenti ed i Funzionari degli Uffici della Polizia di Stato presenti in provincia e le Organizzazioni Sindacali e si è poi presentato alla stampa.

In Polizia dal 5 novembre del 1992, il Dott. Morelli vanta un curriculum di tutto rispetto che gli ha consentito di ottenere numerosi riconoscimenti ed encomi nel corso della sua lunga carriera. Sessant’anni oggi, nato a Piedimonte Matese (Caserta), nel 1991 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Il Dott. Morelli ha alle spalle operazioni di alto calibro, tra queste l’arresto del super boss Michele Zagaria capo del clan dei Casalesi. I numerosi e prestigiosi incarichi lo hanno portato a Milano, Roma, Bologna, Napoli, Como e Genova, ricevendo importanti riconoscimenti premiali, tra cui la promozione per merito straordinario alla qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato in seguito proprio all’arresto di Michele Zagaria.

Ha altresì svolto docenze ed è stato, tra l’altro, nominato coordinatore del Gruppo di Lavoro per l’Istituzione delle Sezioni Investigative del Servizio Centrale Operativo e componente del Gruppo Integrato Interforze per la Ricerca dei Latitanti più pericolosi. Dopo essere stato nominato Vicario, prima del Questore Como ed in seguito del Questore di Genova, è stato promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato.

Da Roma, dove ha svolto la funzione di Consigliere Ministeriale Aggiunto presso la Direzione Centrale Affari Generali e successivamente presso la Segreteria del Dipartimento, il dott. Morelli arriva in Ciociaria con grande entusiasmo e da oggi ricopre l’incarico di Questore della Provincia di Frosinone.

“Farò tesoro delle esperienze pregresse e darò il massimo, insieme al personale di questa Questura, per operare con dedizione, perseveranza ed entusiasmo. Tra gli obiettivi principali la sicurezza e il contrasto ad ogni forma di criminalità”. – Ha detto Morelli in conferenza stampa. Al suo fianco, il Vicario, Raffaele Attanasi e il portavoce, Michele Illiano.

Un Questore che conosce già in parte il territorio, proprio per le complesse indagini che in passato ha coordinato. Come lui stesso ha affermato, è stato a Sora per questioni operative quando era allo Sco. “Ma non posso dire di più”, ha commentato. La Ciociaria è stata per anni terra di reinvestimento dei capitali mafiosi, di riciclaggio e di svernamento per i boss della Camorra ricercati e il Dott. Morelli ha lasciato intendere di conoscere bene i movimenti e le infiltrazioni malavitose sul territorio.

Morelli ha infine espresso la propria soddisfazione per l’incarico affidatogli, assicurando il massimo impegno per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nella provincia. In quest’ottica sono state e saranno programmate visite con le Autorità religiose, civili e militari, nello spirito di una proficua e reciproca collaborazione nel raggiungimento di finalità condivise a garantire una serena e pacifica convivenza sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade dalle scale, Luciana Olini muore dopo tre giorni di agonia: venerdì i funerali

Arpino - I funerali di Luciana saranno officiati venerdì 18 aprile alle 14 nella chiesa di Santa Maria di Civita

Frosinone – Precipita dal balcone e muore: tragedia in via Cesare Battisti

Inutile l’arrivo dei soccorritori. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare: sarebbe deceduto sul colpo. Indagano i carabinieri

”Vostro nipote rischia l’arresto”, si fingono funzionari di Poste e truffano coppia di 90enni: caccia all’uomo

Ceccano - I malviventi, fingendo di essere funzionari di Poste Italiane, hanno indotto la coppia a consegnare soldi e gioielli

Addio a Manuel Capoccetta: martedì i funerali del giovane ‘Cap’. Comunità sotto shock

I funerali di Manuel si svolgeranno martedì 22 aprile a Ferentino alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -