“Miss Ciociaria”, questa sera la finalissima nella nuova piazza Turriziani di Frosinone

La scaletta della manifestazione prevede anche il defilé dei più piccoli per l’aggiudicazione della fascia Miss e Mister Ciociaria Baby

Tutto pronto per la finalissima di Miss Ciociaria, kermesse dedicata alla bellezza giunta all’edizione numero 49. L’evento, organizzato da Giuliana e Donato De Bonis che hanno raccolto l’eredità del papà Tony, si terrà domenica 1° settembre alle 20.30 nella rinnovata e suggestiva piazza Turriziani, inaugurata appena qualche giorno fa.
La serata sarà presentata da Paola Delli Colli, che condurrà i presenti in un viaggio indimenticabile all’insegna della moda e del glamour. La location di piazza Turriziani esalterà infatti la raffinatezza delle collezioni di abiti da sposa, da uomo e da donna che sfileranno sul palco, grazie alla collaborazione con le prestigiose aziende e i marchi del territorio.

La moda donna celebrerà ogni sfumatura di femminilità e di stile, mentre quella maschile incarnerà lo spirito dell’uomo moderno e attento ai particolari. Il palco di Miss Ciociaria darà spazio inoltre a una serie di performance: dalla danza, con Iolanda Rocchi, al canto, con Clino di Costanzo, Christian Noro, William Imola, passando per l’artista poliedrico Luigi Solli, dj Cresh, la showgirl Giuditta Sorci e Simona Frezza.

La scaletta della manifestazione prevede inoltre il defilé dei più piccoli per l’aggiudicazione della fascia Miss e Mister Ciociaria Baby. A presiedere la giuria del concorso, il re dei paparazzi, Rino Barillari, con Antonella Mastrosanti e il ballerino e coreografo professionista Daniele Incitti.

“Con ancora negli occhi e nel cuore le emozioni dell’inaugurazione di mercoledì scorso – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – salutiamo con gioia un nuovo evento che troverà in piazza Turriziani la location più suggestiva: la finalissima di Miss Ciociaria, che fa del glamour e della bellezza il proprio marchio distintivo”.
 “La nuova piazza Turriziani – ha dichiarato l’assessore al centro storico Rossella Testa – tornerà ad ospitare, domenica, un evento che celebrerà l’eleganza della moda e il talento dei partecipanti, coinvolgendo gli spettatori in una serie di performance artistiche a 360 gradi. Del resto, la nuova piazza è stata concepita non solo come un luogo di ritrovo e svago, ma anche come un palcoscenico per gli eventi che animeranno il cuore della nostra città. Il nostro impegno è quello di creare un calendario ricco e variegato, che possa rispondere ai gusti e alle esigenze di tutte le fasce d’età e che sappia celebrare la vitalità della nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -