Sora – Scheletri nell’area dove sorgerà una nuova scuola, scoppia il caso: ecco la verità

Nei giorni scorsi il ritrovamento. Le immagini arrivano ad alcuni cittadini che sollevano dubbi inviandole alla nostra Redazione: le risposte

Sora – Uno scheletro e altri resti di quella che sembrerebbe essere una tomba fotografati nel sito dove la Provincia ha previsto la costruzione di una nuova scuola, nei pressi di via Santa Rosalia. Le immagini sono state inviate alla nostra Redazione da un cittadino che domandava perché nessuno parlasse, soprattutto sulla stampa locale, del recente ritrovamento. Forte, per chi è poi entrato in possesso di quelle immagini, il sospetto che qualcuno volesse mettere a tacere la cosa. (Ndr, le immagini in nostro possesso non possono essere al momento pubblicate poiché la legge ne vieta la riproduzione senza l’autorizzazione della Soprintendenza perché trattasi di reperti ancora inediti).

Il sito interessato dai lavori

Abbiamo così cercato di ottenere e dare risposte per fare chiarezza. Dapprima contattando il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sora, il Capitano Domenico Cavallo, e poi il sindaco della città e Presidente della Provincia, Luca Di Stefano. Entrambi si sono prontamente attivati, ognuno nell’ambito del proprio ruolo, e il “mistero” è stato presto risolto.

Grazie al coinvolgimento della Dott.ssa Manuela Cerqua, Consigliera comunale con deleghe a museo, biblioteca e archivio storico, ed esperta in materia, è stata fatta chiarezza. Sul cantiere stanno operando, proprio nelle ultime settimane, gli esperti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina. Sotto la guida del Funzionario Responsabile, il Dott. Carlo Molle, l’Archeologo, Dott. Davide Pagliarosi, sta procedendo alle indagini archeologiche preventive previste dal Codice degli Appalti. Lo scheletro rinvenuto nei giorni scorsi e poi fotografato negli scatti pervenuti alla nostra Redazione è oggetto di studi, insieme ad altri scheletri venuti alla luce e, nei prossimi giorni, sarà esaminato dall’Antropologo, Walter Pantano – lo specialista che si occupa dello studio dei resti ossei umani – prima di essere rimosso. Nel team anche Michael Di Pofi. I risultati delle indagini preventive verranno resi noti dalla Soprintendenza al termine degli studi che si concluderanno a breve. Poi si potrà procedere con la realizzazione della scuola.

I precedenti

Già nell’autunno del 2022, nella stessa area vennero ritrovati i resti di una tomba funeraria. Il giorno successivo al ritrovamento, gli Archeologi si recarono sul posto insieme ai tecnici dell’amministrazione provinciale e al Sindaco Luca Di Stefano. Lo stesso ente provinciale all’epoca chiarì che il ritrovamento fosse avvenuto “al di fuori dell’area di sedime della nuova costruzione” e quindi di fatto non inficiava l’avanzamento del progetto. “Sia per il tipo che per il luogo del ritrovamento non si rilevano elementi archeologici ostativi per la realizzazione della nuova scuola”, spiegavano. Le indagini archeologiche sono dunque proseguite nel rispetto delle modalità indicate dalla Soprintendenza. Gli scheletri venuti alla luce, come detto, verranno studiati dall’antropologo, con molta probabilità già all’inizio della prossima settima, e poi rimossi. Non è escluso che potranno essere esposti nel museo della città volsca.

Lavoro di squadra per fare chiarezza

Un esemplare gioco di squadra quello messo in moto per dare risposte ai cittadini ed evitare che si innescassero fake news. Il Capitano dei Carabinieri, il Presidente della Provincia e Sindaco di Sora e la Consigliera si sono subito messi al lavoro per accertare che il ritrovamento in questione rientrasse nella normalità delle indagini archeologiche portate avanti; senza lasciar spazio a dubbi o equivoci. Un ottimo esempio di come si lavora per la “Res publica”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Influencer al telefono mentre guida, la polizia le ritira la patente. Lei sui social: “Frustrati e corrotti”

Giulia Zangrilli fermata ieri dalle Volanti. Per lei multa e ritiro della patente. Poi la pubblicazione del video social che fa discutere

Isola del Liri – No alla chiusura della filiale di Banca Intesa Sanpaolo, fronte comune e raccolta firme

Nella giornata di ieri, nel piazzale antistante la filiale...

Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Funerali Paolo Cervini, domani l’addio all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ripi - Comunità sconvolta dal dolore. L'uomo avrebbe compiuto 58 anni il 31 marzo. Il decesso allo Spaziani dopo giorni di agonia

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -