Attenti alla ‘truffa della differenza’, l’ultima frontiera delle frodi online: i rischi

Al momento del passaggio del denaro, il rischio è di essere considerati complici in operazioni fraudolente

La nuova frontiera delle frodi online è la cosiddetta ‘truffa della differenza’. Ecco come viene perpetrata: alla vittima arriva una mail in cui una persona, apparentemente affidabile, chiede la possibilità di versare sul suo conto corrente un’ingente somma di denaro. La scusa che viene addotta per tale movimento è quella, ad esempio, di non poter attivare una carta prepagata in quanto residente all’estero, o magari di non voler pagare le tasse su quelle cifre. L’offerta sembra allettante e, non essendoci una fuoriuscita di soldi dal nostro conto ma anzi un’entrata, in tanti danno la propria disponibilità. Il danno causato dalla truffa della differenza, infatti, non comporta che la vittima perda risorse economiche ma sta nel fatto che comunque potrebbe essere coinvolta, a sua insaputa, in affari di natura criminale. Lo pseudo benefattore, che magari per questo passaggio di denaro è anche disposto a pagare l’utente, potrebbe avere pendenze penali o essere già stato segnalato alle autorità. Sta di fatto che, al momento del passaggio del denaro, il rischio è di essere considerati complici in operazioni fraudolente. E dimostrare poi la propria estraneità alle attività illecite, soprattutto in virtù del fatto che si è ricevuto del denaro, potrebbe essere molto difficoltoso.   

Questi truffatori sfruttano la situazione di grande disagio economico che in tanti vivono per attrarre un numero sempre maggiore di vittime le quali, felici di poter guadagnare del denaro o comunque di non perderlo, si dicono disponibili per questo genere di operazioni. Il consiglio per non cadere vittima di tale raggiro è quello di evitare di rispondere ad eventuali mail di questo genere. Se qualcuno è stato coinvolto in questo genere di frode la prima cosa da fare è segnalare immediatamente l’accaduto alle autorità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Arresto per estorsione, scatta la perquisizione nello studio di un noto professionista

Squadra Mobile e agenti del Commissariato di Sora stanno perquisendo gli uffici del professionista dopo l'arresto delle scorse settimane

Reati e minacce, 69enne viola i domiciliari: per lui si aprono le porte del carcere

Roccasecca - Per l’uomo erano stati disposti i domiciliari a marzo scorso. Ora è finito un carcere a Cassino

Sora – Urta l’auto di un consigliere e poi si dilegua: l’appello sui social scatena l’indignazione

Auto regolarmente parcheggiata viene urtata sull'intera fiancata. Si tenta di risalire al responsabile del danno

Frosinone – Ladri golosi, maldestri Bonnie e Clyde ciociari rubano dolci in un supermercato

I due ladruncoli sono entrati in un noto supermarket di viale Parigi per rubare caramelle e cornetti. Poi la fuga

Incidente sulla Casilina, coinvolti due autobus ed un’Audi: paura per una scolaresca

Ripi - Lo schianto nella serata di oggi. In ospedale una delle insegnanti che accompagnava gli alunni. Rilievi dei Carabinieri

Canna fumaria a fuoco, pomeriggio di paura per una coppia di anziani: provvidenziale intervento della badante

Supino - Fortunatamente il tutto si è risolto perlopiù con un grande spavento ma senza con conseguenze serie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -