Arce – Manutenzione della stazione ferroviaria, conclusi i lavori di restyling

Gli interventi di Rfi su sollecitazione dell’Amministrazione comunale. Il sindaco Germani soddisfatto per il lavoro congiunto

Arce – Manutenzione alla stazione ferroviaria: il plauso del Sindaco Germani. Sono stati ultimati nei giorni scorsi i lavori di restyling della stazione di Arce predisposti da Rfi su sollecitazione dell’Amministrazione comunale. La società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, grazie ai funzionari responsabili di zona, è intervenuta con un piccolo progetto di riqualificazione dello stabile che insiste sulla linea Roccasecca-Avezzano. I lavori hanno riguardato la sistemazione e la tinteggiatura della facciata della stazione, la sostituzione di alcuni discendenti; la sostituzione dell’illuminazione presente con dei nuovi faretti a led più moderni; la sostituzione e l’adeguamento della griglia di raccolta delle acque piovane sul piazzale, l’installazione di tredici barriere di sicurezza al fine di impedire l’accesso dei veicoli sul marciapiedi antistante la stazione; la ritinteggiatura di alcune bacheche informative e la sistemazione del varco d’accesso.

«Ringrazio i dirigenti di Rfi – ha detto il Sindaco Luigi Germani – per i lavori eseguiti alla Stazione di Arce e terminati qualche giorno fa. Con loro voglio dire un grazie anche ai tecnici, alla ditta e agli operai che si sono adoperati per sistemare più di qualcosa inizialmente non prevista. Nei mesi scorsi, su sollecitazione mia e dell’Amministrazione comunale – ha spiegato ancora Germani – abbiamo chiesto ai referenti della manutenzione della linea di programmare un intervento manutentivo. Dopo qualche sopralluogo è stato predisposto un progettino di sistemazione e quindi i lavori. Mi piace sottolineare – ha concluso il Sindaco – chequando si instaura un rapporto di collaborazione tra le varie istituzioni si riescono a fare tante cose a beneficio di tutti ed in primis della comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -