Separazioni, collocamento condiviso e abolizione del mantenimento: come tutelare anche i papà

In costante aumento il numero di padri separati tra i cosiddetti “nuovi poveri”. L'associazione Codici interviene

Tra le attività condotte da Codici c’è anche quella che riguarda il delicato tema delle separazioni. Con la campagna “Voglio papà”, l’associazione da anni fornisce assistenza ai padri separati in difficoltà. Una realtà che non ha ancora l’attenzione che merita, considerando la sua gravità. È in costante aumento, ad esempio, il numero di padri separati tra i cosiddetti “nuovi poveri”. Una condizione che scaturisce dalla separazione, su cui si concentra l’intervento dell’associazione.

“Nei casi che seguiamo e che sono anche al centro delle cronache – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – una costante che ritorna è l’effetto spesso devastante della separazione. Le spese che devono sostenere i papà in molti casi li mettono in grave difficoltà, con situazioni che diventano drammatiche quando, ad esempio, c’è una condizione lavorativa precaria. Non tutti possono permettersi un’altra casa, per molti anche l’affitto diventa impossibile ed è così che si spiegano le storie di quei papà costretti a dormire in auto. A nostro avviso c’è un modo per evitare di arrivare a questo punto. Per riequilibrare il rapporto che scaturisce da una separazione è necessario il collocamento condiviso tra i genitori con l’abolizione dell’assegno di mantenimento. Quindi spese divise a metà, salvo ovviamente situazioni eccezionali. In questo modo collocamento e spese alimentari non sarebbero più un’arma di ricatto come invece avviene oggi, in un contesto, vale la pena di ricordarlo, in cui la stragrande maggioranza dei casi vede i giudici esprimersi a favore della madre, ignorando diritti ed esigenze dei padri”.

L’associazione Codici fornisce assistenza ai padri separati in difficoltà. È possibile segnalare il proprio caso e richiedere aiuto telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -