30 chili di droga, due serre per la coltivazione e un revolver: maxi sequestro. Giovane arrestato

Alatri - I reati contestati sono “produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio” e “detenzione di arma clandestina”

I Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno messo a segno una brillante operazione nel contrasto allo spaccio degli stupefacenti che ha portato al sequestro di circa 30 kg di sostanza stupefacente di vario tipo, un revolver cal. 38 special, munizioni, materiale per il confezionamento dello stupefacente, denaro contante e due strutture adibite alla coltivazione di piante di canapa indiana. Arrestato un soggetto 29enne del capoluogo ciociaro, per i reati di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione di arma clandestina.

L’operazione

I Carabinieri della Stazione di Alatri unitamente a quelli dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, notavano in piena notte nel territorio di Alatri, un’autovettura con due giovani a bordo, i quali alla vista dei militari si davano alla fuga. Ne scaturiva un concitato inseguimento al termine del quale i militari provvedevano a bloccare i giovani che, per sfuggire al controllo, durante la fuga andavano a collidere con il veicolo contro un muro. Durante la fuga, uno dei due giovani lanciava dal finestrino un involucro contenente un grammo di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”. Insospettiti dall’atteggiamento tenuto dai due giovani, i Carabinieri procedevano ad effettuare una perquisizione personale e veicolare, che dava esito negativo per il conducente dell’autovettura, un 25enne di Alatri, gravato da precedenti di polizia. Mentre la perquisizione a carico del passeggero, un 29enne di Frosinone, censito in banca dati forze di polizia, permetteva di rinvenire la somma di euro 630. Viste le circostanze la perquisizione veniva estesa presso l’abitazione di Frosinone, ove veniva rinvenuto un ingente quantitativo di droga. In particolare kg 2,1 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, 80 grammi di sostanza stupefacente del tipo “crack”, 23,5 kg di sostanza stupefacente del tipo “hashish” suddivisa in panetti e cilindri pronti per la distribuzione al dettaglio, 700 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” in foglie essiccate, una pistola con matricola abrasa carica con 6 colpi più ulteriori 6 cartucce, 2 bilancini di precisione, vario materiale da confezionamento, 3 coltelli intrisi di sostanza stupefacente, una forbice, una telecamera wireless e sostanza da taglio quale bicarbonato di sodio e mannite. Le attività di polizia giudiziaria venivano estese anche ad un altro stabile in uso al giovani, ove venivano rinvenuti altri 5,1 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” in foglie essiccate. Inoltre venivano alla luce 2 strutture adibite a “serre” perfettamente attrezzate per la coltivazione della “marijuana”.

Il risultato dei controlli

Il giovane è stato arrestato per “produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio” e “detenzione di arma clandestina” e come disposto dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il GIP del Tribunale di Frosinone, nella giornata di venerdì scorso ha convalidato l’arresto applicando la custodia cautelare in carcere. L’indagato non ha inteso rispondere alle domande dei magistrati e si è avvalso della facoltà di non rispondere. L’operazione a permesso di assestare un duro colpo alla criminalità locale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti e  smantellare delle strutture adibite alla coltivazione di canapa indiana.  L’importante sequestro ha evitato che gli ingenti quantitativi di sostanze droganti venissero immessi nelle piazza di spaccio di Frosinone, Alatri e comuni limitrofi. La brillante operazione conferma la incessante attività  dell’Arma di Alatri  che attraverso  la  costante presenza di pattuglie sul territorio  contrasta in modo efficace le attività criminali al fine di incrementare la sicurezza dei cittadini. È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura  cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto, e la  sua  posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima

Alatri – Il sistema di videosorveglianza urbana sarà condiviso: accordo tra Comune e Carabinieri

Un importante passo avanti verso una città più sicura e più controllata: modello di cooperazione istituzionale

Morte Liliana Resinovich, la criminalista Capoccitti a “Porta a Porta”: è davvero Lilly quella ripresa dalle telecamere?

In un’indagine dove ogni dettaglio è cruciale, il lavoro di Sara Capoccitti apre scenari nuovi: i dubbi sollevati dall’esperta ciociara

Neve fuori stagione sui monti della Ciociaria, imbiancati Campo Staffi e Campocatino

Paesaggio imbiancato a Filettino e Guarcino. Temperature in picchiata in provincia per una seconda decade di aprile anomala

Al via il cantiere per la messa in sicurezza della provinciale “Accesso a Casalvieri”: il progetto

Il progetto riguarda un tratto critico interessato da un cedimento della scarpata a valle che comprometteva la stabilità della carreggiata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -