Frosinone, concessione palestre degli istituti in orario extrascolastico: avviata la procedura

Le istanze andranno prodotte utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ufficio, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Valentina Sementilli, ha avviato la procedura per la presentazione delle istanze di concessione in uso delle palestre scolastiche con utilizzo delle strutture scolastiche per un massimo di 6 ore settimanali per ciascun soggetto richiedente.

Le istanze andranno prodotte esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ufficio, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente, e dovranno essere presentate tassativamente presso l’ufficio di Protocollo Generale o in forma telematica, a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it). Le istanze di concessione in uso delle palestre scolastiche potranno riguardare esclusivamente i giorni e gli orari riportati nel prospetto contenuto nel modulo di richiesta, sulla base delle disponibilità delle strutture già fornite dai Dirigenti Scolastici.

Tutte le informazioni possono essere assunte presso il Servizio Pubblica Istruzione dell’Ente, sito in Piazza VI Dicembre, ai seguenti recapiti telefonici 0775/26566261 – 0775/2656678.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -