Sanità territoriale, nel Lazio procede la riorganizzazione: il punto del sindacato Snami

In Regione nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per la riorganizzazione della sanità territoriale

Lunedì 22 luglio c’è stato, presso la Regione Lazio, un nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per approntare la riorganizzazione della sanità territoriale nel Lazio. Come amministrazione erano presenti il Direttore Regionale Salute Andrea Urbani, il Dirigente area risorse umane Floriana Rosati, il Dirigente area territorio Marco Nuti, ed i funzionari regionali di competenza. – Così in una nota lo Snami Lazio, sindacato nazionale autonomo medici italiani.

La riunione è stata introdotta dal dott. Urbani che ha illustrato gli indirizzi regionali per una nuova declinazione della medicina generale del territorio, alla luce del PNRR e delle costituende Case di Comunità, in integrazione ed interazione con le forme associative già esistenti della medicina generale e della coniugazione con la capillarità dell’assistenza. Ha inoltre puntualizzato la volontà della Regione di affrontare le pendenze prodottesi negli anni con le precedenti amministrazioni e mai risolte, definendo analiticamente gli argomenti e le date dei prossimi incontri dedicati ad ognuno di essi per risolvere le problematiche pregresse.

È stato chiesto al sindacato di condividere un percorso di ammodernamento ed efficientamento del Servizio Sanitario Regionale, quale bene primario per la cittadinanza. Si tratta in pratica della messa in opera di gran parte del PNRR dedicato alla sanità territoriale. Come SNAMI abbiamo manifestato la nostra disponibilità a questo percorso, che riteniamo indispensabile effettuare armonicamente con la Direzione regionale Salute, sia pure nel rispetto dei rispettivi ruoli. Auspichiamo la produzione di buoni risultati, nella consapevolezza della complessa opera che si va ad affrontare. – Conclude la nota a firma dl Presidente Regionale Dott. Marco Trifogli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -