Motori – Rally di Roma Capitale, ecco tutti gli equipaggi che sfrecceranno anche in Ciociaria

Pubblicato l’elenco iscritti del Rally di Roma Capitale, l’evento organizzato da Motorsport Italia e Rendina che si svolgerà il 26-28 luglio

Pubblicato l’elenco iscritti del Rally di Roma Capitale, l’evento organizzato da Motorsport Italia e Max Rendina che si svolgerà il 26-28 luglio prossimi quale quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024.

Saranno 90 gli equipaggi pronti a sfidarsi sui quasi 200 chilometri di prove speciali che caratterizzano l’evento romano, con 43 vetture Rally2, un record per la serie continentale e per il rally stesso. Tra questi equipaggi figurano tutti i maggiori interpreti della specialità in Italia e i protagonisti del Campionato Europeo.

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto (Citroen C3 Rally2) sono chiaramente i primi indiziati per il successo dopo la loro vittoria nel 2023 e il loro grandioso stato di forma che li vede attualmente in vetta alla graduatoria tricolore. Anche Hayden Paddon e John Kennard (Hyundai i20 N Rally2) sanno che a Roma possono giocare a carte scoperte. Lo scorso anno i kiwi chiusero terzi e quest’anno devono cercare di ottimizzare il massimo risultato per restare in testa alla classifica europea. Anche Mathieu Franceschi ed Andy Malfoy (Skoda Fabia RS Rally2) sono da tenere in considerazione. Grandi protagonisti della prima parte del campionato FIA ERC a Roma saranno di certo tra i protagonisti, così come Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Toyota GR Yaris Rally2), che qui hanno già vinto nel 2021 e lo scorso anno chiusero secondi.

Rientrano dopo una gara di pausa anche i Campioni Europei 2022 Efrèn Llarena e Sara Fernandez (Skoda Fabia RS Rally2) con tante novità che li riguardano, mentre Simone Campedelli e Tania Canton (Skoda Fabia RS Rally2) proveranno a confermarsi in lizza per la vittoria come già accaduto su queste speciali in molte edizioni. Proprio Campedelli vinse nel 2017 l’evento capitolino, al suo esordio come round della serie europea.

Sorpresa sarà la partecipazione di Stephane Lefebvre e Anthony Hamard, su Hyundai i20 N Rally2. Il francese, ex pilota ufficiale Citroen Racing nel FIA WRC, ha vinto recentemente l’Ardeca Ypres Rally in Belgio con questa vettura e si candida per recitare il ruolo del protagonista. Da non dimenticare che quest’anno, alla sua precedente apparizione nel CIAR Sparco in occasione del #RA Rally Regione Piemonte, ha chiuso brillantemente al secondo posto.

Tra gli altri in Rally2 da citare Mads Østberg, un nome noto nel panorama rallystico internazionale, affiancato da Patrik Barth con una Citroën C3 Rally2, Østberg, già campione del WRC2, punta a fare bene sulle strade romane e a conquistare punti preziosi per il campionato. Simone Tempestini, pluricampione rumeno e già vincitore del titolo ERC Junior, su una Škoda Fabia RS Rally2 con Sergiu Itu, ha aperto la stagione con la vittoria in Ungheria. Andrea Mabellini con Virginia Lenzi su Škoda Fabia RS Rally2, sarà alla sua quinta apparizione nella gara laziale con l’obiettivo di migliorarsi, così come Giacomo Scattolon e Gabriele Zanni su Citroën C3 Rally2. 

Occhio anche allo sloveno Bostjan Avbelj, con il co-pilota Damijan Andrejka, su Škoda Fabia RS Rally2. e al ritorno al Rally di Roma Capitale di Paolo Andreucci, leggenda del rally italiano, insieme a Rudy Briani, su una Citroën C3 Rally2. Stessa vettura per Rachele Somaschini e Nicola Arena, che porteranno in gara anche il messaggio solidale legato alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. Ancora, potrebbe stare nei primi Marco Signor con Daniele Michi su Škoda Fabia RS Rally2.

La gara sarà poi valida anche per lo Junior ERC che contrappone i giovanissimi al volante delle vetture due ruote motrici di classe Rally4 e il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, animato dalle frizzanti Renault Clio Rally5 gestite proprio da Motorsport Italia. Altri ingredienti per un piatto particolarmente interessante ed imprevedibile dove fare pronostici è un po’ come tirare a sorte. Livello altissimo e adrenalina garantita.

Le iscrizioni della Coppa Rally di 8^ Zona chiuderanno domenica 20 luglio e nei prossimi giorni sarà disponibile anche l’elenco iscritti di questa categoria, che completerà il quadro di questa edizione del Rally di Roma Capitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -