Morte del piccolo Leonardo, i funerali del 12enne dopo l’autopsia: ieri una veglia di preghiera

Nella mattinata l'affidamento dell'incarico al medico legale. Poi la salma sarà restituita ai familiari per l'ultimo saluto

Anagni – Nella prima mattinata di oggi è previsto l’affidamento dell’incarico al medico legale che dovrà effettuare l’autopsia sul corpo del piccolo Leonardo Manicuti. Il bambino, 12 anni appena, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì 1° luglio all’interno dell’abitazione di contrada Tufano dove viveva con i genitori. La Procura di Frosinone ha aperto un fascicolo per far luce sulla tragedia e, proprio per chiarire le esatte cause del decesso, sarà necessario eseguire l’esame autoptico.

Stando a quanto ricostruito, il piccolo Leonardo aveva cominciato a star male nel pomeriggio di domenica. I genitori lo avevano così portato al Pronto Soccorso dello Spaziani di Frosinone. Dopo esser stato sottoposto a tutti gli accertamenti, che non avrebbero evidenziato anomalie, il dodicenne è tornato a casa. Sembrava stesse meglio, invece nella notte tutto è precipitato. La mamma e il papà del piccolo hanno allertato il 118, nel frattempo nella loro abitazione è giunto anche un medico della zona al quale era stato chiesto aiuto. Per salvare Leonardo, in quei minuti interminabili, è stato fatto tutto il possibile ma il piccolo non ce l’ha fatta. È morto sotto gli occhi della mamma e del papà. Uno strazio.

In poche ore la notizia ha fatto il giro della contrada Tufano, della città di Anagni e dell’intera provincia gettando tutti nello sconforto. Leonardo sognava di diventare un ciclista, aveva da poco finito la seconda media della scuola annessa al Convitto Regina Margherita. Si preparava ad un’estate tra gioco e vacanze, come ogni bambino della sua età. Una morte impossibile da accettare. Ora gli accertamenti disposti dalla Procura dovranno chiarire se ci siano state o meno responsabilità di terzi.

La comunità si prepara intanto all’addio al piccolo Leonardo Manicuti. Dopo l’autopsia la salma sarà restituita ai familiari per i funerali. Ieri sera la Parrocchia Santa Maria Imperatrice di Tufano ha organizzato una veglia di preghiera. Un momento di raccolta per essere vicini ai genitori del piccolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -