Sora – Piani di Zona, ok al protocollo tra Regione e Comune per il completamento delle opere

Ciacciarelli: "Si conferma la volontà della Regione di intervenire, in materia urbanistica, con finalità di rigenerazione e rinnovamento"

“In occasione della scorsa seduta di Giunta Regionale, è stato approvato lo schema Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio ed il Comune di Sora per il completamento delle opere di urbanizzazione nei Piani di Zona del PEEP del Comune di Sora con l’obiettivo di mitigare lo svantaggio urbano spesso presente nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica”. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio. –

“L’approvazione dello schema di protocollo di intesa con il Comune di Sora per il completamento delle opere di urbanizzazione nei Piani di Zona costituisce un’ulteriore conferma del lavoro portato avanti sul territorio nel corso di questi mesi, impostato con una determinata metodologia improntata, rispetto al passato, ad un contatto costante con gli amministratori locali, in modo da comprenderne le esigenze e le difficoltà soprattutto in una materia complessa e stratificata come quella urbanistica. In questa logica si pone la volontà di procedere a consentire il completamento delle opere di urbanizzazione nei Piani di Zona, interventi necessari per dare una piena dignità ad ambiti di edilizia residenziale pubblica, materia quest’ultima che deve essere affrontata non solo in una logica di soddisfacimento del fabbisogno abitativo, ma anche di miglioramento della qualità della vita attraverso interventi di recupero del patrimonio edilizio ed appunto interventi di riqualificazione urbana. Si conferma quindi la volontà del Governo regionale del Lazio di intervenire, in materia urbanistica, con finalità di rigenerazione e rinnovamento urbano su tutto il territorio del Lazio. Ringrazio il Presidente Rocca e tutta la Giunta per aver condiviso questo importante provvedimento”. – Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Corsi sostiene Giovannone: trasparenza e partecipazione popolare per la svolta – L’intervista

"Occorre rendere pubbliche procedure e scelte amministrative": per l'ex presidente del Consiglio è l'antidoto contro quel che è accaduto

Ceccano, atto d’orgoglio del centrodestra: niente autocritica per l’amministrazione finita male

Possibile intesa di Marco Corsi con Fabio Giovannone, ridurrebbe a 5 i candidati a sindaco. Oggi le presentazioni per Maliziola e Mingarelli

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Elezioni Ceccano, Giovannone: “Taglierò il 50% del mio compenso da sindaco”. Poi la stoccata

La campagna elettorale sembra essere ormai entrata nel vivo. Fabio Giovannone presenterà le sue liste sabato 5 aprile

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -