Ubriaco e drogato pestava di botte la moglie, ora la fine di una routine ‘da incubo’

Cassino - Nei confronti dell'uomo è scattata la misura cautelare per maltrattamenti in famiglia: allontanamento e braccialetto elettronico

Nel pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Cassino ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Cassino, per maltrattamenti in famiglia nei confronti di un uomo, accusato di ripetute aggressioni verbali e fisiche verso la moglie. In particolare, è stata applicata la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare prescrivendo al predetto di non fare ritorno all’abitazione coniugale senza autorizzazione del Giudice e di mantenere una distanza non inferiore a 500 metri; di non avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla persona offesa, di non comunicare con la moglie e, infine è stata disposta l’applicazione del braccialetto elettronico.

Le indagini sono state avviate dagli investigatori del locale Commissariato a seguito di dichiarazioni raccolte dalla vittima in occasione di diversi interventi effettuati dalla Volante. Gli elementi raccolti sono apparsi immediatamente di rilevante gravità: l’uomo assumeva quasi quotidianamente nei confronti della moglie comportamenti violenti, a volte sferrandole colpi al corpo e schiaffi al volto.

Dalle indagini è emerso il connotato tipico dell’abitualità dei maltrattamenti per i quali la moglie, speranzosa che la situazione potesse migliorare, non aveva denunciato, tenuto conto del fatto che la stessa dichiarava di essere profondamente legata al marito. Con il passare del tempo la donna ha tuttavia compreso di non riuscire più a gestire le violenze dell’uomo il quale, a seguito dell’assunzione di droghe e alcol, diveniva particolarmente irascibile e fuori controllo, circostanze che hanno ravvisato la necessità di impedire allo stesso, attraverso l’azione cautelare disposta dall’Autorità Giudiziaria, la reiterazione delle condotte violente nei confronti della donna.

A tal riguardo, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nel contrasto alla violenza domestica e nel garantire la sicurezza delle vittime. L’applicazione tempestiva delle misure cautelari è fondamentale per prevenire ulteriori episodi di violenza e proteggere chi è in situazione di vulnerabilità. La collaborazione tra le forze dell’ordine e l’Autorità Giudiziaria continua ad essere essenziale per assicurare giustizia e tutela alle vittime di maltrattamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Influencer al telefono mentre guida, la polizia le ritira la patente. Lei sui social: “Frustrati e corrotti”

Giulia Zangrilli fermata ieri dalle Volanti. Per lei multa e ritiro della patente. Poi la pubblicazione del video social che fa discutere

Isola del Liri – No alla chiusura della filiale di Banca Intesa Sanpaolo, fronte comune e raccolta firme

Nella giornata di ieri, nel piazzale antistante la filiale...

Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Funerali Paolo Cervini, domani l’addio all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ripi - Comunità sconvolta dal dolore. L'uomo avrebbe compiuto 58 anni il 31 marzo. Il decesso allo Spaziani dopo giorni di agonia

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -