Amministrative, Di Stefano si congratula con i sindaci eletti: “Provincia pronta a collaborare”

"La Provincia di Frosinone, come Casa dei Comuni, è pronta a collaborare per continuare a migliorare la qualità della vita dei cittadini"

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, si congratula con tutti i sindaci eletti durante le elezioni amministrative tenutesi l’8 e il 9 giugno scorsi. “Le elezioni rappresentano sempre un momento importante per le nostre comunità e i risultati ottenuti dalle amministrazioni e dai sindaci confermati sono testimonianza dell’ottimo lavoro svolto al servizio dei cittadini” dichiara Di Stefano.

“Sono lieto di vedere confermati tanti sindaci che hanno dimostrato grande impegno e dedizione nel loro operato. Complimenti ad Augusto Agostini (Acuto), Massimo Fiori (Arnara), Domenico Urbano (Broccostella), Benedetto Cardillo (Ausonia), Franco Moscone (Casalvieri), Enzo Salera (Cassino), Fabio Abballe (Castelliri), Simone Costanzo (Coreno Ausonio), Francesco Piccirilli (Falvaterra), Pierino Liberato Serafini (Fontechiari), Mario Piselli (Gallinaro), Adriano Lampazzi (Giuliano di Roma), Massimiliano Quadrini (Isola del Liri), Gino Molinari (Morolo), Domenico Alfieri (Paliano), Donato Bellisario (Pescosolido), Mario Felli (Piglio), Rocco Pantanella (Rocca D’Arce) e Adamo Pantano (Posta Fibreno), Enrico Pittiglio (San Donato Val Comino), Francesco Lavalle (San Giorgio a Liri), Nadia Bucci (San Vittore Del Lazio), Sergio Messore (S. Ambrogio Sul Garigliano), Giampiero Forte (Santopadre), Fernando Tommaso De Magistris (Vallemaio), Giovanni Di Meo (Vallerotonda). Il vostro successo è il riflesso della fiducia e dell’apprezzamento che i cittadini ripongono in voi”.

“Un augurio particolare giunga ai nuovi sindaci. A Marco Colucci (Ceprano), Gabriella Protano (Colfelice), Pietro Reale (S. Andrea sul Garigliano), Monica Del Greco (Sant’Apollinare), Fabio Violi (S. Elia Fiumerapido), Angelica Apruzzese (Settefrati), Mauro Celli (Strangolagalli), Germano Caperna (Veroli), Stefano Pelloni (Vico Nel Lazio), Paolo Petrilli (Villa Santo Stefano) auspico un percorso amministrativo ricco di soddisfazioni e risultati. Siamo certi che la vostra energia e le vostre idee nuove porteranno ulteriore crescita, sviluppo e risposte alle vostre comunità”, continua Di Stefano.

“Auguro a tutti voi, sia ai riconfermati che ai nuovi eletti, un lavoro proficuo e ricco di successi. La Provincia di Frosinone come Casa dei Comuni, è pronta a collaborare con ciascuno di voi per continuare a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e a rafforzare il nostro territorio”, conclude il Presidente Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Frosinone – Bilancio di previsione, Iacovissi lapidario: “Voteremo no”. E parla della crisi

Il capogruppo Psi: "Dopo il voto sul bilancio, forse, si saprà finalmente chi sta con chi e soprattutto per fare cosa"

Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Veto di Forza Italia sui nuovi ingressi in coalizione. Per FdI, ok all’unità del centrodestra

Consiglio sul bilancio: dal 2 aprile in poi si discuterà di riassetto e rilancio della maggioranza. L'incontro FI-sindaco. FutuRa all'attacco

Ceccano – “Stop e Think”, il consiglio comunale dei giovani in campo per la sicurezza stradale

Una serie di eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori della città in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale

Prima riunione dell’osservatorio scolastico provinciale: pianificazione per il futuro dell’istruzione

Programmazione scolastica fondata su trasparenza, ascolto e partecipazione. Esaminate le criticità, soprattutto relative al dimensionamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -