Piana Pontecorvo-Esperia, stop a problemi e ritardi per l’irrigazione

Il Consorzio Valle del Liri, tramite il Commissario, Sonia Ricci, ed il direttore Remo Marandola, ringrazia Enel

Scongiurati problemi e ritardi per il corretto approvvigionamento irriguo nella piana di Pontecorvo ed Esperia; il Consorzio Valle del Liri, tramite il Commissario, Sonia Ricci, ed il direttore Remo Marandola, ha inteso ringraziare Enel per il prezioso ed indispensabile supporto che con puntiglio e professionalità ha permesso, in una concreta e virtuosa ottica di sistema, di risolvere le problematiche che potevano mettere in crisi il comparto agricolo locale tra i più importanti dell’intera provincia di Frosinone.

“Enel ha mantenuto l’impegno e negli ultimi giorni del mese scorso – ha detto Sonia Ricci – è riuscita a completare i lavori inerenti il ripristino della paratoia permettendo così la possibilità di poter prendere l’acqua dal canale da cui attinge il Consorzio cassinate per alimentare gli impianti del sinistra del fiume Liri nelle località Sant’Ermete, Ravano Fontana, Merola oltre che in destra nella zona di Badia. Nonostante le problematiche causate dai lavori straordinari che stava portando avanti Enel, oggetto di riunioni e specifiche richieste da parte degli imprenditori agricoli, il Consorzio era comunque riuscito ad assicurare, mediante opportune mirate ed apprezzate turnazioni, ad assicurare il servizio irriguo con utilizzo dell’acqua dell’impianto irriguo della Forma Quesa. Grazie proprio a quanto predisposto le tante colture delicate e di pregio della zona, tra le quali, ad esempio, il tabacco Kentucki ed il sempre più apprezzato e ricercato peperone cornetto di Pontecorvo, oltre che le abituali e rinomate colture foraggere destinate alle aziende zootecniche, non avevano avuto nessun danno in termini di approvvigionamento irriguo.

“Enel – ha aggiunto Marandola – ha lavorato alacremente per poter completare i lavori di questa complessa e delicata manutenzione straordinaria mantenendo il cronoprogramma stabilito. La sinergia tra i tecnici dell’Enel e quelli del settore irriguo della sede di Pontecorvo del nostro Consorzio, unitamente a quelli del nostro settore manutenzione impianti, anche in questa occasione ha permesso con abnegazione, passione e professionalità, di ridurre al minimo i disagi per tutti gli utenti interessati. Come  Consorzio – hanno concluso Ricci e Marandola preme ringraziare le amministrazioni comunali interessate, in particolare il sindaco di Pontecorvo, Rotondo ed il consigliere delegato all’agricoltura Spiridigliozzi, il sindaco di Esperia, Villani, il Vicesindaco Maddè, le organizzazioni di categoria in particolare Coldiretti con il presidente provinciale Savone, il direttore Picchi ed il presidente di zona Renzi  con cui sono state concertate le  turnazioni nel giusto clima di concertazione che rappresenta la risposta alle esigenze del territorio e che resta per noi la modalità che privilegiamo e che continueremo ad attuare”.          

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -