Motori, Sallustro e M. C. Franco Mancini 2000 in Belgio

Sallustro pilota di origine siciliana, trasferito a Vicenza, già da diversi anni è in forza al M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri

Motori – Per Salvo Sallustro, un mese di luglio decisamente impegnativo, difatti dopo la gara in Svizzera ad inizio mese, dopo la gara a Spoleto di domenica scorsa, in questo week end sarà in gara in Belgio. Esattamente sul tracciato stradale di Chimay, dove è in programma una tappa del campionato IRRC. Salvo è arrivato a Chimay già da giovedì, accompagnato dalla sua prima tifosa, ovvero la fidanzata Tabita, per cercare d studiare e memorizzare l’ostico tracciato belga.

Sallustro pilota di origine siciliana, trasferito a Vicenza, già da diversi anni è in forza al M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, partecipa al CIVS, ed al Hill Climb European Championship e nel 2021 si è aggiudicato il titolo di vice campione d’Europa nella classe Superbike. Salvo gareggia in sella ad una Yamaha R1. Chimay è un’icona delle gare stradali, e fare bene non è assolutamente facile, anche perché la concorrenza è agguerritissima. Si tratta di un tracciato stradale velocissimo, dove a differenza di quanto succede nelle gare in salita, la partenza, non è singola, ma si parte come in pista, ovvero tutti in griglia, in base alle qualifiche, ed allo spegnersi del semaforo si scatta. Sallustro, oltre ad essere un istruttore di guida, è un pilota decisamente veloce e sicuramente si difenderà bene, ma è chiaro che probabilmente dovrà pagare lo scotto del noviziato.

A conferma delle nostre affermazioni ci sono i tempi che parlano, difatti nelle prime prove, nonostante la non conoscenza del percorso, Sallustro ha fatto segnare un best time, che lo colloca a metà griglia, e conoscendolo sappiamo che in gara, riuscirà a tenere un passo decisamente superiore. A fargli da supporto in questa difficile trasferta è arrivato anche un altro pilota del CIVS. Mimmo Sozzo. Per il M.C. Franco Mancini 2000, avere un pilota di tale levatura è sicuramente motivo di vanto ed orgoglio, pertanto a lui, che sicuramente terrà alti i vessilli italiani e ciociari, va un grosso in bocca al lupo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti

Motori – Pontone torna in pista, i risultati da Misano: “È bello combattere per posizioni di vertice”

Il pilota Armando Pontone si sta adattando rapidamente alla classe 1000, grazie al costante lavoro con il team Bike e Motor

Volley – La Eagles Ceccano batte il Team Fondi 3-0 e stacca il pass per la semifinale playoff

Seconda Divisione - La corsa per la promozione passa per il Victoria, club che nella regular season si è classificata prima nel suo girone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -