Frosinone “all’ultimo respiro”, scatta il rush finale per la salvezza: i possibili scenari

Serie A - La matematica salvezza, al netto di tutti i possibili incastri, potrebbe arrivare solo dopo l'ultima giornata con l'Udinese

Serie A – Il Frosinone si prepara per il rush finale. Domenica 19 i giallazzurri andranno a Monza per la penultima di campionato contro la formazione del presidente Paolo Berlusconi. Poi, la settimana successiva, si torna in casa per scrivere la frase ‘the end’ e lo si farà con l’Udinese. E proprio dalla formazione bianconera bisogna partire per parlare della situazione giallazzurra. Nel tardo pomeriggio di ieri, i friulani hanno battuto il Lecce (già salvo) all’inglese in casa loro. Lo 0-2 messo a referto presso il ‘Via del Mare’, ha fatto sì che gli uomini di Fabio Cannavaro superassero di un punto in classifica quelli di Eusebio Di Francesco, usciti pesantemente sconfitti lo scorso venerdì dall’incontro interno contro i Campioni di Italia dell’Inter (0-5). Per cui, la classifica in ‘zona a rischio’ ad oggi parla così: la Salernitana è retrocessa in B con un magrissimo bottino di appena 16 lunghezze, penultimo il Sassuolo con 29 punti. Terzultimi, in coabitazione, Empoli e Frosinone a 32, li precedono appunto l’Udinese e il Cagliari a 33, ancora più su l’Hellas Verona a 34.

Lo scenario

Ma restano ancora due gare da affrontare e il sodalizio di viale Olimpia deve concentrarsi solo su sé stesso senza pensare agli altri, cercando di portare a casa quei due successi che gli consentirebbero di poter conservare la categoria. Noi, però, uno sguardo alle avversarie dobbiamo necessariamente darlo perché dal prossimo percorso dei friulani potrebbe dipendere più di qualcosa. Il prossimo scontro diretto vede ancora protagonisti i bianconeri, che ospitano l’Empoli. L’altro è Sassuolo-Cagliari. Mentre all’ultima di campionato sempre l’Udinese, come anticipato, affronterà il Frosinone. Non sarebbe male, dunque, avere un pizzico di fortuna. E d’altro canto, come si suol dire, la fortuna aiuta gli audaci. E questo Leone ora deve esserlo più che mai. La matematica permanenza in A, al netto di tutti i possibili incastri, potrebbe arrivare solo dopo l’ultima giornata che si disputerà tra le mura della ‘Psc Arena’ del capoluogo ciociaro.

“Fino alla fine”, parola di Reinier

Sarà una lotta fino all’ultimo minuto, fino all’ultimo triplice fischio della stagione. Lo sa bene Reinier Jesus Carvalho. Il centrocampista brasiliano del Frosinone sul proprio profilo Instagram ha postato una frase inequivocabile: “Due finali, fino alla fine!”. Perché la realtà, epurata da ogni polemica, da ogni calcolo metafisico, è solo una, estremamente potente nella sua semplicità: il Frosinone è atteso da due finali, e le finali per alzare il simbolo del successo al cielo, vanno vinte. Per vincerle bisogna combattere fino alla fine.

Ipotesi spareggio

Ma cosa accadrebbe nel caso in cui terzultima e quartultima finissero a pari punti? Come lo scorso anno, si giocherebbe lo spareggio per la salvezza. Nella passata stagione a vincerlo fu il Verona sullo Spezia in una gara secca, mentre il nuovo regolamento ha stabilito che nel suddetto caso si debbano giocare due partite (andata e ritorno) da stabilire in base alla classifica avulsa. Classifica che andrebbe a determinare lo spareggio anche nel caso in cui ci fossero più squadre a pari merito (dovranno giocare solo terzultima e quartultima) e che potrebbe rendere ancora più avvincente il finale di un campionato davvero combattuto. La classifica avulsa terrà conto di questi criteri per stabilire la graduatoria finale: innanzitutto vengono considerati i punti conquistati negli scontri diretti, poi la differenza reti negli stessi, quindi la differenza reti generale e infine i gol fatti. Qualora la parità persista ancora, si procederà con il sorteggio. Gli spareggi si giocheranno in gare di 90′ senza la disputa di tempi supplementari e con l’esecuzione dei calci di rigore in caso di parità.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Frosinone si gode Bohinen-show, ma la salvezza è ancora da conquistare

Serie B - Con il pari maturato contro lo Spezia, la squadra di Paolo Bianco si mantiene al 12° posto con 39 punti, a +4 sulla zona playout

Lega B, il programma di recupero della 34esima giornata: ecco quando gioca il Frosinone

La LNPB si riserva comunque di valutare eventuali variazioni di giorno e/o orario per alcune delle gare della giornata

Frosinone-Spezia, Bohinen: “Gara tosta. Lavoriamo con il cuore”

Serie B - Le dichiarazioni a fine gara del centrocampista autore della doppietta giallazzurra poi pareggiata dagli spezzini

Frosinone-Spezia, Bianco: “Partita dalle mille emozioni. Siamo sulla strada giusta per l’obiettivo finale”

Serie B - La conferenza stampa del mister giallazzurro Paolo Bianco al termine della partita contro i bianconeri

Frosinone-Spezia 2-2, botta e risposta: i giallazzurri allungano la scia di risultati positivi

Serie B - Posta in palio divisa in un punto per parte. I giallazzurri, due volte in vantaggio, vengono raggiunti dagli spezzini

La Lega Serie B omaggia Papa Francesco: le disposizioni in campo per il lutto

Con queste misure, la Serie B intende unirsi al cordoglio della comunità internazionale e rendere omaggio alla figura del pontefice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -