Arce – Sistemazione idraulica in località Tramonti: maxi finanziamento dal Consorzio

Gli interventi riguarderanno due progetti distinti: il primo nella zona Tramonti; il secondo riguarderà interamente il Fosso della Zoppa

Arce – Due milioni di euro per interventi di sistemazione idraulica del Fosso della Zoppa e in località Tramonti. È il maxi finanziamento ottenuto dal Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino che riguarderà anche alcuni corsi d’acqua del territorio comunale di Arce.

A darne notizia è il Sindaco di Arce Luigi Germani. «Si tratta di importantissimi lavori concessi dalla Regione Lazio – ha detto il primo cittadino -, nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione, risorse FSC 2021-27, al Consorzio di Bonifica della Valle del Liri per realizzare interventi di sistemazione idraulica in diversi comuni dell’area di competenza. La pratica – ha spiegato Germani – è in fase esecutiva in attesa del via libera definitivo che dovrebbe arrivare con una prossima conferenza di servizi. Gli interventi riguarderanno due progetti distinti: il primo nella zona Tramonti che include il Rio Frassi e il Rio Marzi; il secondo, invece, riguarderà interamente il Fosso della Zoppa, al di sotto della zona di Collerosa. L’importo dei lavori è importante e sfiora i due milioni di euro. Approfitto anche per comunicare ai cittadini – ha aggiunto il Sindaco – che partiranno, sempre curati dal Consorzio di Bonifica e su sollecitazione dell’Amministrazione comunale, alcuni interventi di sistemazione di strade rurali del nostro territorio. Subito dopo è previsto anche il passaggio della trincia su alcune strade, al fine di eseguire una prima pulizia da erbacce, infestanti e arbusti. Mi corre ringraziare per la fattiva collaborazione mostrata verso l’Amministrazione comunale di Arce – ha concluso Luigi Germani – il Commissario del Consorzio Sonia Ricci, il direttore dottor Remo Marandola e l’ingegner Roberto Pignatelli con tutti i suoi collaboratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

IA e creatività: al liceo Turriziani gli studenti creano la sigla della scuola

Il futuro è già qui e al Liceo Turriziani gli studenti lo stanno affrontando con spirito critico guardando all’Intelligenza Artificiale

Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Fiuggi – Corso di micologia, tra formazione e prevenzione: consegnati gli attestati

Studio approfondito per il riconoscimento dei funghi e per la tutela degli ecosistemi. Si pensa già alla terza edizione

Turismo e valorizzazione dei territori, si riparte dal Cammino della Regina Camilla: l’iniziativa

Un progetto della Camera di Commercio in collaborazione con Touring Club Italiano. Ieri la presentazione alla presenza dei sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -