Un mondo sempre più armato: nel 2023 spese militari a quota 2.443 miliardi di dollari

Per il SIPRI si tratta di un aumento del 6,8% rispetto al 2022: il più significativo mai registrato dal 2009

Duemilaquattrocentoquarantatre miliardi in un anno. Le spese militari hanno raggiunto un valore di 2.443 miliardi di dollari a livello globale nel 2023, con un aumento del 6,8 per cento in termini reali rispetto all’anno precedente: lo certificano gli esperti dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). Secondo lo studio, si è trattato dell’incremento più significativo mai registrato dal 2009. Gli esperti del Sipri, un istituto che ha base a Stoccolma, in Svezia, tutti e dieci i Paesi che spendono di più in armamenti hanno aumentato i propri esborsi. In cima alla classifica figurano, nell’ordine, Stati Uniti, Cina e Russia. Secondo Nan Tian, responsabile del progetto di ricerca del Sipri, “gli Stati stanno dando priorità alla potenza militare ma rischiano una spirale di azione e reazione in un panorama geopolitico e di sicurezza sempre più instabile”.

Nel rapporto si riferisce che nel 2023 i 31 Paesi della Nato hanno speso circa 1341 miliardi di dollari, circa il 55 per cento del totale a livello mondiale. Il budget degli Stati Uniti è cresciuto parallelamente su base annua del 2,3 per cento, raggiungendo quota 916 miliardi. Un ammontare, questo, annotano i ricercatori del Sipri, equivalente al 68 per cento del totale delle spese militari dell’Alleanza atlantica. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -