Passeggiata in montagna rischia di finire in tragedia: ordigni bellici inesplosi sul cammino degli escursionisti

Coreno Ausonio - Intento in una escursione, un uomo, originario di Sora, ha rischiato di esplodere su un ordigno bellico

L’episodio è accaduto nel weekend, protagonista il sorano Rocco Maltesi il quale, in una escursione tra i monti Ornito e Faito nel territorio comunale di Coreno Ausonio, in compagnia delle sezioni del CAI di Cassino, Terni ed Esperia, ha rischiato di mettere i piedi su alcuni ordigni inesplosi, per cui potenzialmente attivi, risalenti alla seconda guerra mondiale. Quattro le bombe da mortaio rinvenute tra i boschi, documentate dalle immagini prodotte da Rocco.

Quando si fanno escursioni o passeggiate tra i monti, da esperto delle montagne Rocco Maltesi, come gli operatori del Club Alpino Italiano, consigliano di rimanere sempre sui sentieri appositamente contrassegnati dal CAI: sono percorsi sicuri, più agevoli, già collaudati. Rocco inoltre ricorda che la Linea Gustav, ma comunque i rilievi dei Vescini in generale, conservano non pochi ordigni ancora pericolosi; non a caso spesso vengono rinvenute carcasse di animali, soprattutto bovini, completamente dilaniate ed è facile ipotizzare che abbiano calpestato una delle bombe disseminate tra la selva.

La storia ci rammenta che sui monti Aurunci Orientali l’esercito di Hitler aveva realizzato la cosiddetta “Linea Gustav”, ovvero la principale linea difensiva fortificata nell’Italia Meridionale, dall’Adriatico al Tirreno, ideata per contrastare l’avanzata del nemico: in questi luoghi si sono combattute le battaglie decisive che portarono alla disfatta dei tedeschi. Per mesi i soldati di entrambe le fazioni hanno calpestato le nostre montagne. Rimanere sui sentieri contrassegnati dal CAI significa non correre alcun rischio in tal senso, per passeggiare è necessario prestare la massima attenzione se non si vuole saltare in aria.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla superstrada Sora-Ferentino, lunghe code e traffico in tilt

Il sinistro si è verificato in direzione Frosinone, nel territorio di Veroli. Viabilità compromessa e soccorsi sul posto

Stalking, continua a minacciare la ex anche dopo il divieto di avvicinamento: 56enne in carcere

L’uomo, a seguito delle reiterate violazioni della misura cautelare, è stato raggiunto da una nuova ordinanza emessa dal Gip di Cassino

Rocambolesca fuga in A1, ladro di ponteggi arrestato con un bottino da 15mila euro

Cassino - L'uomo, alla guida di un furgone, aveva 'ripulito' un cantiere di proprietà di una ditta edile del frusinate

Frosinone – Ruba un telefono, la polizia lo ferma e ne trova due: giovane egiziano in manette

Gli agenti delle Volanti avevano già fermato il ragazzo nella mattinata denunciandolo. Poche ore più tardi l'arresto per il doppio furto

Scontri durante Tecchiena-Cisterna, 4 carabinieri feriti: la ricostruzione di una mattinata di follia

Il gruppo di facinorosi che ha scatenato il parapiglia non apparterrebbe a nessuna delle tifoserie presenti allo stadio

Infortunio sul lavoro in una cava, operaio schiacciato: ricoverato d’urgenza in codice rosso

L'episodio nella mattinata. Sono in corso le indagini dei carabinieri giunti sul posto per avviare gli accertamenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -