Contro la povertà e le diseguaglianze arriva “La casa di Willy”: tutte le attività in campo

Cassino - Il progetto, dedicato al giovane assassinato di botte a Colleferro, verrà attuato nel quartiere 'San Bartolomeo'

Presenti il sindaco, Enzo Salera, e l’assessore ai Servizi Sociali, Luigi Maccaro, è stata stipulata in Comune a Cassino, la convenzione relativa alla gestione de “La Casa di Willy” con la Società Cooperativa Sociale “Autentica”. La stipula della convenzione è emanazione della delibera n. 378 del 26 settembre dello scorso anno con la quale è stato approvato il rafforzamento dell’offerta dei servizi sociali attraverso la promozione del benessere sociale e individuale degli adolescenti nel quartiere San Bartolomeo.

La proposta progettuale, attraverso l’attività di tale struttura, mira alla promozione di attività specifiche per la prevenzione dell’abbandono scolastico e interventi a contrasto della povertà educativa, anche attraverso progetti di affido culturale in favore di specifici nuclei familiari; all’attivazione di laboratori entro cui sviluppare una serie di attività a carattere ludico, ricreativo e artistico (Il ventaglio di proposte contempla diversi percorsi: teatrale, cinematografico, musicale, informatico, fotografico, sportivi); alla promozione di attività di sostegno scolastico poste in essere in base alle concrete necessità che si presenteranno in considerazione della situazione del singolo frequentatore del centro, delle esigenze del quartiere, delle richieste da parte delle istituzioni pubbliche e scolastiche con cui il Centro andrà a interagire; alla creazione di un centro di ascolto cui i ragazzi possano rivolgersi per problemi, difficoltà, ma anche solo per la ricerca di canali comunicativi alternativi con figure di riferimento adulte; alla strutturazione di gruppi modulabili, nei casi di forme di disagio e sofferenza; alla organizzazione nel quartiere di momenti finalizzati alla promozione delle attività del centro, di coinvolgimento degli abitanti del quartiere; ad attività volte a favorire il miglior rapporto tra genitori e figli; alla raccolta di racconti su bullismo e cyber bullismo.

Le risorse disponibili per la realizzazione del presente intervento di potenziamento del Servizio sociale rivolto alla popolazione adolescente attraverso la realizzazione del progetto “La Casa di Willy” ammontano a 63 mila euro provenienti dal Contributo fondo sociale legge n.46 del 21 aprile dello scorso anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa per pratiche Inps, perquisizioni in cinque C.A.F.: la titolare nel mirino di GdF e Carabinieri

I Finanzieri della Tenenza di Anagni e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione

Finisce nei campi per evitare un frontale, l’appello della famiglia per trovare l’auto pirata

Amaseno - Ieri l'incidente per un giovane. La moglie ha diffuso un appello per rintracciare l'auto pirata offrendo una ricompensa

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

Phishing, continue truffe da parte di hacker sempre più specializzati: come difendersi

Giorno dopo giorno sta diventando più frequente la pratica del phishing, una truffa online che consente di rubare dati personali

Morte di Charles Baffour, sette indagati: nel mirino l’intero turno del Pronto Soccorso di Cassino

A ricevere l’avviso di garanzia, notificato dalla Polizia di Stato, medici e infermieri in servizio la notte tra venerdì e sabato

Carceri, sovraffollamento a Frosinone e cronica carenza di personale anche a Cassino

Il Segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, chiede soluzioni concrete per contrastare la carenza di personale nei penitenziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -