Casalvieri – Impianti sportivi inclusivi, la proposta di Borza per le persone con disabilità

Il candidato sindaco di Fratelli d'Italia: “Occorre creare impianti sportivi per favorire gli sport inclusivi”

“Impegnare risorse per favorire gli sport inclusivi, per andare incontro alle persone con disabilità e alle esigenze e problemi delle loro famiglie e quindi per rendere Casalvieri, in questo ambito, un paese finalmente efficiente e in linea con altri centri della zona”. E’ la proposta di Mario Borza, candidato sindaco alle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno e consigliere comunale del comune della Valcomino.

“Quello che va fatto – ha aggiunto Borza sciorinando un altro punto del suo programma amministrativo – è creare nuovi impianti sportivi e, nel frattempo, ripristinare e adeguare quelli esistenti rendendoli fruibili a tutti, quindi anche ai portatori di handicap. Cosa del resto già attuata in altri centri limitrofi, basti pensare ad Atina dove è stato realizzato un funzionale impianto per la pratica del Baskin (sport di squadra giocato da disabili e normodotati insieme. Il termine “baskin” è l’unione di “basket” e “inclusivo”. Le regole e i campionati sono gestiti dall’Ente Italiano Sport Inclusivi)”.

“Lo sport inclusivo – ha proseguito Borza – è utile alle famiglie con figli disabili perché possono giocare insieme a loro grazie a corsi adeguati che organizzano le stesse associazioni e che pertanto, sotto questo aspetto, per il Comune non comporta spese. A tutto ciò – ha concluso il candidato Sindaco – si potrebbe aggiungere anche la realizzazione di un impianto multi-sport sfruttando spazi e strutture esistenti e anche i fondi derivanti da bandi ad hoc”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -