Ferentino – Eccidio delle Fosse Ardeatine, nell’80° anniversario la città ricorda le vittime

Dell'eccidio rimasero vittime i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina. La cerimonia per non dimenticare

Ferentino – Venerdì mattina si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione dell’80° Anniversario in cui rimasero uccisi i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina.
Dalle ore 9.30 il via all’annullo filatelico speciale dedicato proprio all’80° Anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, realizzato dall’Ufficio Postale di Ferentino in collaborazione con l’associazione “Gli Argonauti”.

Alle ore 10.30 il sindaco Piergianni Fiorletta, l’assessore alla pubblica istruzione Piera Dominici, il consigliere comunale Berretta, il presidente della Pro Loco Fiorini, il presidente dell’Associazione “Gli Argonauti”, Bianca Maria Valeri, e una rappresentanza delle scuole di Ferentino si sono ritrovati in piazza Mazzini per la deposizione di una corona davanti la lapide che ricorda i martiri delle Fosse Ardeatini. A seguire, in corteo, il gruppo si è spostato presso la sala consiliare per un incontro dibattito commemorativo alla presenza anche del professor Biagio Cacciola e di altri amministratori.

Presenti anche Enza Ballina (88 anni), nipote di Giovanni Ballina, e Giuliana Pettorini (90 anni), figlia di Ambrogio Pettorini che con il sindaco Fiorletta hanno ricordato la loro infanzia e il sacrificio dei loro cari.

“Non dimentichiamo il sacrificio dei nostri concittadini, e soprattutto facciamo in modo che i giovani, con l’aiuto dei loro docenti e della scuola, mantengano vivo il ricordo dei Martiri Pettorini e Ballina, vittime dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944 a Roma in cui persero la vita 335 persone uccisi dalle truppe tedesche” – così il sindaco Fiorletta che ha ringraziato la prof.ssa Valeri e il prof. Cacciola per la loro presenza e per i loro interventi davanti ai ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -