Pasqua, tra tradizioni e solidarietà: sulle note de “Le orme sanguigne” per aiutare anziani e disabili

L'iniziativa di un gruppo di volontari : l'intero ricavato verrà devoluto ad un'associazione che si occupa di persone bisognose di assistenza

L’iniziativa è di un gruppo di volontari che, da anni ormai, dedica parte della propria vita all’assistenza delle persone anziane o diversamente abili. Oltre alla peculiare sensibilità, queste cinque anime dal cuore nobile posseggono innate doti canore e propensione per la musica per cui hanno ben pensato di mantenere vive le tradizioni che ci appartengono e ci contraddistinguono: nel periodo quaresimale che anticipa le festività Pasquali il gruppo gira nelle diverse zone tra Arpino, Sora ed Isola del Liri per cantare “Le orme sanguigne”, melodie suggestive che raccontato la Passione di Cristo. 

Ospiti della signora Giovanna nella contrada Vuotti di Arpino, i volontari hanno intonato uno tra i più significativi passaggi del canto. È usanza donare uova oppure un’offerta spontanea per onorare i “cantori”: i volontari in questione devolveranno l’intero ricavato ad un’associazione del Sorano che si occupa, per l’appunto, dell’assistenza alle persone diversamente abili e agli anziani. Felice ed emozionata la signora Giovanna ha cantato con il gruppo, ricordando ogni parola del pezzo del brano; ha raccontato quando “Le orme sanguigne” non venivano intonate occasionalmente bensì in nutriti cori durante la Quaresima e negli ultimi giorni precedenti alla Pasqua di Resurrezione, a testa bassa, in segno di rispetto. Nonna Giovanna ha ringraziato i volontari per averle riportato alla mente i suoi ricordi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -