50 Cent in concerto in Italia: unica data in autunno

Un live che lo porterà a Milano il prossimo 22 ottobre. Nel capoluogo lombardo si esibirà al Mediolanum Forum di Assago

Un’unica data che sa già di evento. 50 Cent ha annunciato un concerto nel nostro Paese, un live che lo porterà a Milano il prossimo 22 ottobre. Con oltre 30 milioni di album venduti in tutto il mondo, 50 Cent si è affermato negli anni anche come imprenditore, attore e produttore, legando per sempre il proprio nome alla storia del rap con il clamoroso album di debutto ‘Get Rich or Die Tryin”, pubblicato nel 2003.

Nel capoluogo lombardo si esibirà al Mediolanum Forum di Assago. I biglietti per assistere allo show sono disponibili su Ticketone. Nel dettaglio i prezzi sono così divisi: Gold Circle – 120 euro + d.p., Parterre – 85 euro + d.p., Tribuna A e Tribuna Gold – 90 euro + d.p., Tribuna B – 70 euro + d.p., Tribuna C – 55 euro + d.p. – Fonte Agenzia DIRE.it

50 Cent, pseudonimo di Curtis James Jackson III

Nato a New York il 6 luglio 1975 è un rapper, attore, imprenditore e produttore discografico statunitense. È diventato famoso dopo l’uscita dei suoi album Get Rich or Die Tryin’ (2003) e The Massacre (2005), tramite le etichette discografiche di Eminem e Dr. Dre, Shady Records ed Aftermath, sussidiarie della Interscope Records di Jimmy Iovine.

Il suo successo internazionale è dovuto in primo luogo alle sue vicende personali e al suo passato difficile, ma anche all’immagine tipicamente “gangsta”. Nel 2007 è stato classificato dalla rivista statunitense Forbes al secondo posto nella lista dei rapper più ricchi del pianeta, preceduto solo da Jay-Z. Nel 2008 è riuscito a superarlo, aggiudicandosi in questo modo il titolo di rapper più ricco al mondo. Nel 2015, secondo Forbes, 50 Cent possiede un patrimonio di circa 155 milioni di dollari, 5º tra gli artisti hip-hop più ricchi del mondo.

Nato e cresciuto a New York, nel quartiere di South Jamaica (detto anche Southside), nel distretto del Queens, Jackson è stato cresciuto dalla madre Sabrina Jackson fino all’età di otto anni. Nel 1983, Sabrina muore in un incendio e Jackson si trasferisce dai suoi nonni. All’età di dodici anni intraprende l’attività di spacciatore di crack. Nel 2000, dopo aver abbandonato lo spaccio per iniziare la carriera da rapper, viene colpito da nove pallottole, restando in ospedale per 5 mesi.

Dopo l’uscita del suo album Guess Who’s Back? nel 2002, 50 Cent viene scoperto e lanciato dal rapper Eminem e firma per la Shady Records, l’Aftermath Entertainment e la Interscope Records. Con l’aiuto di Eminem e Dr. Dre, che produce il suo primo successo commerciale, diventa uno dei rapper più famosi al mondo. Nel 2003, 50 Cent fonda la sua casa discografica, la G-Unit Records. Il resto, per gli appassionati, è storia di una carriera di successo. Ai fan non resta che accaparrarsi i biglietti per assistere al live.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -